Translate

Cord

sabato 10 settembre 2011


  • Installata: il 9 settembre 2011
  • Vaso: lattina di fagioli
  • Piante: Portulaca, Sedum
  • Semi: Tarassaco
  • Dove: via Lorenteggio/piazza Bolivar, di fronte all'edicola.
  • realizzata da babbocanguro
  • installata da babbocanguro, MAF e RV


L'installazione di Cord è avvenuta la stessa sera di Abba e la pianta ha subito una sorte analoga a causa del tragitto sul pavè milanese.
Tuttavia ho potuto rabboccare di terra (raccattata nell'aiuola del parchetto che si vede nella fotoqui sopra) il barattolo.
L'installazione è stata ampiamente documentata.

rabbocco di terra e rinvaso


il mezzo utilizzato sia per trasportare, sia per arrampicarsi sui pali


installazione

Abba


  • Installata: il 9 settembre 2011
  • Vaso: autocostruito con lattina di birra
  • Piante: Portulaca, Sedum
  • Semi: Tarassaco
  • Dove: Via degli Olivetani 1.
  • realizzata da babbocanguro
  • installata da babbocanguro



Abba è la prima pianta dotata di un vaso differente dalla lattina di fagioli.
Si tratta di un cono realizzato con una lattina di birra, tagliata, sagomata e ricomposta e richiusa senza ausilio di colle, chiodi o viti.
L'installazione di Abba è stata problematica.
Il tragitto utilizzato (in bici) per raggiungere il luogo dell'installazione è lastircato a pavè e il vaso è stato molto sollecitato dalle vibrazioni.
La portulaca, che nei giorni di "dimora" sul balcone era gia' cresciuta, ha sofferto assai e lo si nota dalla foto della pianta installata.
Oltrettutto gran parte della terra era uscita dal vaso, ma per fortuna è rimasta nel sacchetto che conteneva le piante e ho potuto ri-travasarla.



Foto notturna di Abba dopo l'installazione (evidenziata nel cerchio)

Will - settembre 2011

giovedì 8 settembre 2011

Will aveva fin dall'inizio il sedum piu' grande e rigoglioso. Delle tre installazioni iniziali e' quella che appare più in forma.
Il barattolo invece appare piu' arruginito delle altre.
Will è meno riparata delle altre e si trova in mezzo a una via senza alcuna ombreggiatura o riparo.

Tip - settembre 2011

Tip ha superato indenne l'estate e anche nel periodo torrido sembrava rigogliosa.
La portulaca si erge e anche il sedum si vede bene (seppur piccolo) si riesce a distinguere anche dal basso.
L'altra erba che spuntava all'inizio (non so cosa fosse) sembra sparita.


Rosa - settembre 2011

Apparentemente delle tre prime installazioni Rosa sembrava quella che avesse sofferto di piu' dopo l'estate milanese.
La piantina di sedum e' la piu' piccola e non si vede dal basso. Controllata alla fine d'agosto sembrava completamente bruciata (vista dal basso). Tra l'altro è una delle piante poste più in alto.
Dopo un paio di acquazzoni pero' la portulaca si è risvegliata prepotentemente.
Purtroppo lo scatto è maldestro e la macchina ha messo a fuoco le piante sullo sfondo, invece di Rosa.

Portulaca

mercoledì 31 agosto 2011

Alcuni anni orsono scoprii che quell'erba infestante che appare in estate un po' dappertutto si chiama Portulaca ed e' pure una pianta commestibile.
La capacità della portulaca di sopportare la siccità e di rigenerarsi dalle proprie radici l'ha fatta eleggere come una delle principali partecipanti al progetto delle piante volanti.
E' prodigioso infatti vedere come sia in grado di risorgere, sembra un'araba fenice.
Annaffiando (a fine estate) vasi che contengono terra ormai rinsecchita è facile vedere spuntare per prime delle piantine di portulaca.
Le prime tre installazioni contenevano fin dall'inizio delle piantine di portulaca già cresciute.

per approfondire l'argomento portulaca ecco un paio di link:

Rosa

domenica 19 giugno 2011

  • Installata: il 19 giugno 2011
  • Vaso: lattina di fagioli
  • Piante: Portulaca, Sedum
  • Semi: Rapanello, Rucola, Tarassaco
  • Dove: Piazza Maria Adelaide di Savoia angolo via Eustachi
  • Orientamento: Nord ovest
  • realizzata da babbocanguro
  • installata da babbocanguro