Chiunque può partecipare al progetto.
Si puo' partecipare a qualche attacco collettivo oppure potete provvedere autonomamente a installare una pianta volante e inviare la documentazione per censirla.
E' indispensabile fornire le coordinate del punto in cui è stata installata la pianta e fornire una documentazione fotografica e la descrizione delle piante utilizzate.
E' inoltre preferibile "battezzare" le piante con un nome.
Nella pagina del progetto trovate alcuni consigli pratici
Per contattarci potete usare i commenti qui sotto o scrivere a
piantevolantiATbabbocanguro.it
Finalisti del Premio Andersen 2025 per la categoria "divulgazione".
-
Grazie a Topipittori, Giluia Bernardelli e a bambine e bambine che
continuano a fare Smonting con Roby e Manu.
Se faccio qualche vaso fantasioso, artistico se riesco, come ve lo posso inviare, donare o semplicemente portare?
RispondiEliminaLe dimensioni sono tipo barattolo conserve, o magari un poco più grande, con un aggancio per la fascetta e simile? giusto?
Se vi piace l'idea mi attivo, fatemi sapere
Grazie matt! ottima iniziativa
RispondiEliminaLe dimensioni usate fino ad ora sono in effetti di un barattolo di conserve.
Puoi tranquillamente sperimentare forme e dimensioni a tuo piacere. L'importante è che non serva un argano per issarle ;-)
Poi, sì, devono avere un qualcosa per far passare o agganciare le fascette.
nel teso della pagina ho messo l'indirizzo email per connattarmi.
grazie.
Abbiamo deciso di fare un'azione dimostrativa a Bologna per protestare contro l'abbattimento di alcuni alberi in una bellissima piazza. Stiamo organizzando un attacco massiccio alle recinzioni del cantiere a base di piante volanti!
RispondiEliminaGrazie per gli spunti!
Terra di Nettuno
ciao. siamo delle studentesse di design d'interni al politecnico.
RispondiEliminaPer un esame di fotografia dobbiamo documentare alcuni attacchi verdi.
Ci chiedevamo se qualcuno fosse disposto a farsi riprendere o fotografare e a fornirci qualche informazione riguardo la vostra attività.
Grazie in anticipo
Ciao,
RispondiEliminasono Giovanni, quello con il furgone bianco a Bologna. Con altri volontari che ho conosciuto per il terremoto 2012 abbiamo fatto una associazione ONLUS, che si occupa di collegare esperienze di volontariato e di attivismo. Vorrei mettere dei collegamenti in questa pagina ai gruppi di guerrilla gardening e al vostro sito con le foto. Per cortesia, fatemi sapere se vi va bene ed eventualmente anche le modalità di citazione. Vi invito anche a seguire la nostra associazione Comm.unity e partecipare, se vi interessa.
http://www.associazionecommunity.it/2013/05/17/guerrilla-gardening/
Un caro saluto, Giovanni
Ciao,
RispondiEliminaSono Lilly e abito a Pavia.
Volevo sapere se ci sono gruppi attivi nella mia zona o se posso rendermi utile in attacchi di gruppo a Milano, che posso raggiungere con i mezzi.
Grazie,
Lilly