In occasione della terza gionata nazionale del Guerrilla Gardening Italiano il gruppo milanese Piante Volanti è lieto di organizzare l'evento del secolo: il Campionato Mondiale di Piante Volanti.
Programma
Il Campionato Mondiale di Piante Volanti si svolgerà a Milano il giorno 4 novembre 2013 con ritrovo in piazzale Cadorna sotto l'ago con il seguente programma:- ore 21.30 ritrovo e illustrazione del regolamento
- ore 22.00 partenza del campionato
- ore 23.30 termine tassativo del campionato mondiale
- dalle 23.31 ad libitum ristoro chiacchere risate e momento conviviale
Come
Il Campionato Mondiale di Piante Volanti si svolgerà a squadre.Le squadre sono composte da un numero variabile di concorrenti e verranno formate estemporaneamente (per aggregazione spontanea) al momento del ritrovo.
La partecipazione al Campionato Mondiale di Piante Volanti è completamente gratuita, moderatamente autolesionista con note, fruttate, di tendenza suicida.
Lo svolgimento della competizione verrà illustrato solo al momento del ritrovo.
La durata della competizione è di 90 minuti.
Non è necessaria alcuna preiscrizione.Il campionato è aperto a chiunque voglia partecipare, basta presentarsi sul luogo della competizione con attrezzatura idonea.
Cosa portare
Sebbene gli organizzatori provvederanno a fornire più materiale possibile ai concorrenti è indispensabile presentarsi alla partenza con una attrezzatura adeguata.OGGETTI INDISPENSABILI
- Bicicletta o biglietto ATM. Sono vietati mezzi di locomozione (privati) che non siano a propulsione umana. Valgono quindi anche monopattini, monocicli, tandem riscio' etc etc.
- Lattine (di fagioli o altri legumi, passata, caffè o altro) Meglio se prive di etichetta e personalizzate (con colori adesivi o altro).
Ricordate che le piante volanti nascono per durare nel tempo quindi la personalizzazione dovrà essere duratura e resistente.
Meglio se le lattine sono gia' provviste di fori (alcuni, piccoli, nella base, per drenare dall'eccesso di acqua e due sul lato per fare passare la fascetta).
Sulla preparazione della lattine potete intanto leggere il tutorial - Piante. Portate qualche pianta da interrare nel vaso. Dall'esperienza pluriennale consigliamo il Sedum Palmeri. Con molta probabilità lo avete sul balcone (vostro, dei vicini, della nonna o della vecchia zia). Resistentissimo e rusticissimo basta staccarne un rametto e infilarlo nella terra (tecnicamente si dice talea). Portatene un po' di rametti (se poi hanno terra e radici ancor meglio).
Altre candidate possono essere delle succulente come il Sedum Reflexum che vedete nella foto.
No assolutamente a piante annuali, aromatiche o altre piantine varie che non sopravviverebbero nella lattina senza alcuna cura. Attenzione anche a cactus e simili che non sono in grado di reggere il gelo.Sedum Palmeri (quello che fa i fiori gialli in primavera)
Sedum Reflexum
- Viveri. Al termine della competizione ci sarà un momento conviviale per condividere l'esperienza e farsi quattro chiacchere/risate. Portate qualcosa (cibarie, bevande) da condividere con gli altri. Tenete presente che tutta sta mercanzia dovrete portarvela appresso durante l'azione, quindi dosate bene il carico.
- Macchina fotografica digitale o oggetto analogo. Al fine della classifica ogni gruppo dovrà documentare fotograficamente le proprie installazioni. Per fare ciò e' necessario disporre di un oggetto in grado di scattare fotografie.
OGGETTI OPZIONALI
- Fascette da elettricista. Le fascette servono per appendere le lattine ai pali. L'organizzazione fornira' fascette a chi risulterà sprovvisto, ma una scorta e' bene accetta. Prendete le piu' lunghe possibili. I pali milanesi sono di solito di dimensioni generose.
- Utensile per forare le lattine. Vi conviene portare un qualche attrezzo (punteruolo o simile) per poter forare le lattine e far passare le fascette nel caso vi foste dimenticati di praticarli in anticipo.
- Abbigliamento da pioggia. In caso di maltempo.. attrezzatevi
Classifiche
Verranno stilate numerose e svariate classifiche.I premi (tutti virtuali) saranno assegnati a gruppi in grado di svolgere al meglio alcuni compiti assegnati all'atto della partenza.
Il campionato mondiale di piante volanti è l'unico campionato al mondo nel quale il primo premio e titolo di CAMPIONE MONDIALE DI PIANTE VOLANTI, viene assegnato a un anno di distanza dallo svolgimento della competizione.
Questo significa che il nome del gruppo vincitore, e detentore del titolo mondiale verrà comunicato il 4 novembre 2014!
Regolamento
Il regolamento del campionato verrà comunicato solo al momento del ritrovo.Gli organizzatori parteciperanno attivamente al campionato (a supporto dei concorrenti in tutti i modi possibili) senza partecipare alla classifica finale.
E se non posso venire a Milano?
E' possibile partecipare al Campionato Mondiale di Piante Volanti anche a distanza (ma se potete, fatevi trovare a tutti i costi al luogo dell'incontro a Milano).Parteciperanno ufficialmente tutte le azioni che rispetteranno i seguenti requisiti.
- Si svolgeranno in una località in provincia diversa da Milano (se abitate a Milano o provincia dovete partecipare alla manifestazione ufficiale)
- Si svolgeranno dalle 22.00 alle 23.30 del 4 novembre 2013
- Useranno come mezzo di guerrilla gardening le Piante Volanti
- Utilizzeranno mezzi di locomozione a propulsione umana
I partecipanti delle azioni a distanza saranno giudici di se stessi.
Per info e contatti
piantevolanti@babbocanguro.itl'evento su facebook